Dal 9 al 22 febbraio 2015
Biblioteca Civica Giulio Bedeschi
Vicolo Marconi, 6,
36071 Arzignano VI
Orari
10:00-12:30, 15:00-19:00

Dice Sartori della sua opera:
“L’essenza della mia ricerca pittorica è dovuta da una dialettica tra il noto ed il non noto,in una sintesi che prevede pochi elementi pittorici e filosofici e quindi rifacendomi ad una fenomenologia più di natura esistenziale. Quando questo tentativo,tutt’ora in atto ,viene a mancare,per me è il fallimento della mia stessa ricerca.Questo accade quando prende il sopravvento la sola sensazione di stranezza,lasciandone in penombra il suo significato.
Per quanto paradossale possa apparire, cerco di giungere ad una rettitudine nei confronti del Mistero,e da essa lasciar fluire ciò che già è,
Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza l’insegnamento e “l’Incontro” con il Maestro Franco Bertossa,al quale, non devo solo questo.
Questo percorso,
non allude ad una fine, che non intravedo, non per un limite intrinseco ma per la natura stessa del mistero che tale rimane anche quando lo si evoca.”