Penelope dell’attesa
Incastrata tra fili intrecciati di giorno, slegati la notte, come Penelope rediviva ho in pausa la vita. I capelli ormai filati di bianco regalano lucente saggezza alla mia figura che paziente attende che si rifaccia casa. Ogni mattina accarezzo il letto freddo mai più usato dalla tua partenza ché ad accogliere il mio corpo minuto basta la sedia del lavoro e insieme, nei gesti sempre uguali, sconfiggiamo il tempo. Mai la speranza di...
Se solo potessimo tornare a chiamarci estranei
Se solo potessimo tornare a chiamarci estranei, invece la bellezza si è insinuata perfino nella flanella del pigiama che in queste notti ci scalda. Questo amore, inaspettato movimento che rimescola le nostre ossa, mi duole e mi spaventa come un cadavere che non vuole imputridire, è innaturale come la vita che diciamo venire senza chiamare. Il piacere della tua lingua che tutta mi attraversa apre a noi, piccoli esseri dormienti...
Trash Secco / Livia Carpenzano. Fare anima
Dal 6 Aprile 2018 al 18 Aprile 2018 LUOGO: Acronimo, Roma CURATORI: Paola Aloisio COSTO DEL BIGLIETTO: ingresso gratuito TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 328 9735394 E-MAIL INFO: [email protected] SITO UFFICIALE: http://www.acronimo.org/ Trash Secco e Livia Carpenzano si incontrano in una danza macabra tra sacro e profano, in una riflessione profonda che si concretizza nella rappresentazione di un mondo magico e interiore fatto di...
Giovanni Manzo e l’ Impressionismo contemporaneo
Dal 7 aprile al 21 Aprile 2018 Libreria Edizioni Cardano a Pavia presenta la mostra personale dell’ artista napoletano “Giovanni Manzo e l’ Impressionismo contemporaneo” Sarà la prestigiosa e storica libreria pavese a presentare la mostra personale dell’ artista napoletano Giovanni Manzo e l’ originale stile pittorico che l’ artista ama chiamare Impressionismo contemporaneo. In libreria verranno presentati una ventina di lavori ad...
Noi siamo
Ancora quelli della discordia, che forgiano parole coi delitti, che per posizioni fanno grazie in una comunità di amici e pochi meriti. Ancora quelli dello svago che bussano alle porte del trambusto per l’oblio della loro situazione (e mi par lo dicesse un giansenista accorto all’esistenza). Il vento di metamorfosi ci ha odiati ci ha illusi è fuggito ci lascia ancora quelli della discordia (che…). Davide Cerrato...