Venerdì 18 settembre 2015 alle 20.30
Roma
LUOGO: Libreria Aseq – Via dei Sediari 10
RELATRICE: Sonia Giorgi
COSTO DEL BIGLIETTO: Ingresso libero fino ad esaurimento posti (60).
TELEFONO PER INFORMAZIONI: 06 6868400
E-MAIL INFO: [email protected]
SITO WEB: http://www.aseq.it/
Il Mito di Inanna
Amore e potere al femminile nel patriarcato
di Sonia Giorgi
Edizioni Aracne
Da quando archeologia e filologia hanno potuto ricostruire il mito di Inanna, esso non ha più cessato di suggestionare i let tori. Quella medesima seduzione si esprime in questo libro, che vuole riproporre le antiche parole sumere per commentarle nella chiave della Psicologia del Profondo, accompagnandole con immagini d’artista e con la voce della poesia. Confrontarsi col Mito, partecipando emotivamente, è un modo per trovare risposte al disagio, soprattutto quando si presenti quale disagio della civiltà, come l’attuale fra i Generi. Inanna insegna alle donne, e agli uomini che non sanno più stare loro accanto, il percorso verso la riscoperta della forma e delle potenzialità delle rispettive energie.
Sonia Giorgi è psicoterapeuta di formazione junghiana (socio A.R.P.A. Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica, Torino) e terapeuta del Sandplay (socio A.I.S.P.T. Associazione italiana Sandplay Therapy e I.S.S.T. International Society for Sandplay Therapy).
Sue aree di ricerca sono la letteratura, l’immaginario artistico, la psicomitologia e la Questione di Genere: l’invito è a leggere il mito, già designato dal pensiero psicanalitico quale narrazione di storie fondanti la civiltà e il sapere di sé, così pure ogni manifestazione artistica, in maniera analoga a come la Psicologia del Profondo accosta il sogno e ogni immaginario, cioè quale rivelazione di archetipi e percorsi di conoscenza.
Ha pubblicato: Goethe Illuminato (Archè, Milano 1989); Emily Dickinson, Poesie (cura per la traduzione di R. S. Virgillito, Garzanti, Milano 2002).
È docente di Materie Letterarie presso il Liceo linguistico “Giovanni Falcone” a Bergamo, città dove esercita come libera professionista.