Luogo
Palazzo Ferrero – Corso del Piazzo, 29, 13900 Biella BI
Orario
Venerdì e Sabato 15:00 – 19:00
Domenica 10:00 – 13:00 | 15:00 – 19:00
Aperto: 26 Dicembre 2018 e 1° Gennaio 2019 | 15:00 – 19:00
Chiuso: 25 dicembre 2018
Biglietto d’ingresso
6,00 € intero – 5,00 € ridotto
Riduzioni
Ragazzi dai 13 ai 25 anni, possessori Tessera Abbonamento Musei Torino Piemonte, soci UPB Educa, soci Touring Club, soci COOP, dipendenti della Città di Biella con badge, iscritti al CRAL Asl Biella, biglietto mostra 100% Italia. Cent’anni di capolavori.
Gratuito
Diversamente abili + accompagnatore, giornalisti con tesserino, bambini fino ai 12 anni

contemporaneA. Artiste si raccontano è una riflessione sull’arte femminile a cura di Irene Finiguerra.
La mostra percorre l’attività di artiste che tra gli anni Novanta e oggi hanno svolto la loro ricerca secondo forme e tipologie talora molto lontane fra di loro, ma sempre fedeli ad una autentica indagine del sé o del rapporto con il mondo, con l’altro.
Sono artiste che raccontano storie diverse, narrazioni che si intrecciano con la propria identità, al riconoscersi in un genere, nell’identificarsi in un corpo con violenza o tenerezza, nell’ironia verso gli stereotipi o nell’eccentricità di essere irriducibili solitarie.
Oggi l’interesse per le donne artiste si è troppo a lungo concentrato su figure che hanno acquisito le stigmate del mito: pensiamo ad Artemisia Gentileschi, a Frida Kahlo, a Marina Abramovic.
In mezzo a loro e fra di loro vi è una intera generazione di donne che riconosce il valore delle “storiche”, come sorelle maggiori, ma ha anche trovato nuovi percorsi, con rigore e tenacia, perché, come scrive Alice Neel: “All’arte non interessa se sei donna o uomo. Una cosa che devi avere è il talento e devi lavorare come un matto”.

Artiste:
Carla Accardi
Elizabeth Aro
Irma Blank
Dadamaino
Anna Di Prospero
Anna Ippolito
Maria Lai
Bice Lazzari
Silvia Levenson
Giulia Maglionico
Alessandra Maio
Ilaria Margutti
Jill Mathis
Golnaz Mohammadi Moghanaki
Laurina Paperina
Marta Pujades
Carol Rama
Moira Ricci
Kiki Smith

EVENTI COLLATERALI
presso Palazzo Ferrero
16 DICEMBRE 2018 ORE 17.30
“Una stanza tutta per loro. Cinquantuno donne della
letteratura italiana” con Alessio Romano e Ale Di Blasio
(Avagliano Editore)
11 GENNAIO 2019 ORE 18.30
“Yoko Ono. Dichiarazioni d’amore per una donna
circondata d’odio” con Matteo B. Bianchi (Add Editore)
13 GENNAIO 2019 ORE 17.30
“Tutte le ragazze avanti !” a cura di Giusy Marchetta e Giulia
Perona (Add Editore)
19 GENNAIO 2019 ORE 10.30
“Il filo sottile fra arte e artigianato: quando le donne fanno
impresa”. Incontro a cura di CNA Impresa Donna